
11 Set Agenti immobiliari. ecco perché sono importanti
Perché è importante rivolgersi ad un agente immobiliare? E’ una domanda che si pongono molte persone, nel momento stesso in cui mettono in vendita il proprio appartamento o sono alla ricerca della casa dei propri sogni. L’avvento di Internet, la facilità con cui si può accedere ad una miriade di informazioni, di contatti, di annunci immobiliari, da un lato sembra che comprare o vendere sia diventato un gioco da ragazzi. Dall’altra si corre il rischio di commettere degli errori, anche gravi.
Acquistare o vendere un immobile non è così semplice, almeno non come sembra. Non basta pubblicare un annuncio sul portale di turno, incontrare l’acquirente, fare una trattativa al volo ed andare dal notaio per fare l’atto di vendita. I primi intoppi, le prime difficoltà potrebbero emergere fin da subito: quanto vale l’immobile. Qui dobbiamo mettere i piedi per terra: perché un conto è il valore affettivo che si ha per quell’appartamento, per quella casa. Può essere immenso ed è costituito dai ricordi, dalle delusioni e da tutto il vissuto di quel particolare immobile. Ma è un valore personale. Non quantificabile economicamente. Altro discorso è il valore di mercato della proprietà. Anche qui è necessario sottolineare che non basta prendere come parametro un altro appartamento delle stesse dimensioni e dello stesso periodo per fare un confronto.
Solo e soltanto un agente immobiliare ha gli strumenti per valutare economicamente l’immobile e conosce il mercato a sufficienza per sapere quale è il prezzo migliore per metterlo in vendita. Sbagliare il prezzo può portare a due conseguenze: non riuscirlo a vendere se è troppo alto; svenderlo se è troppo basso.
Agenti immobiliari: sono dei professionisti
Gli agenti immobiliari sono dei professionisti. E’ necessario partire da questo assunto. Sono dei lavoratori del settore altamente qualificati ed hanno l’esperienza necessaria per svolgere le trattative di compravendita nella maniera migliore e più efficiente. Ma soprattutto permettono di risparmiare tempo e denaro.
I servizi che offrono sono frutto delle loro capacità tecniche, dell’esperienza e di know-how specifico del settore. Affidarsi ad un agente immobiliare significa, prima di tutto, risparmiare del tempo e ridurre al massimo i problemi che potrebbero intercorrere nel corso di una trattativa tra privati.
Ci si affida ad un agente immobiliare perché:
- conosce il mercato. E’ un professionista del settore, in grado di valutare il prezzo corretto dell’immobile e collocarlo in maniera coerente.
- è un abile negoziatore. Oltre a valutare correttamente l’immobile, facilita l’incontro tra domanda ed offerta. Al momento della trattativa è un valore aggiunto che non deve essere sottovalutato.
- fa un’abile operazione di marketing. Le agenzie immobiliari si occupano anche della promozione degli immobili al pubblico.
- si riducono i costi. Pagare una provvigione può costare molto meno di un’eventuale sanzione amministrativa, laddove si sia commesso un errore burocratico. Seppure in buona fede.

Pierpaolo Molinengo
Giornalista, classe 1971.
Ho una laurea in materie letterarie, conseguita presso l’Università degli Studi di Torino. Ho iniziato ad occuparmi di Economia fin dal 2002, concentrandomi dapprima sul mercato immobiliare, sul fisco e i mutui, per poi allargare i miei interessi ai mercati emergenti ed ai rapporti Usa-Russia. Scrivo quotidianamente su varie testate online di attualità, mercati emergenti, commodities, immobiliare e finanza.